Apriporta intelligente

Il sistema

Sistema magnetomeccanico centralizzato ad attivazione automatica e/o manuale per la chiusura di porte ad uno o due battenti indipendentemente dallo stato in cui si trovano (aperto, semiaperto, semichiuso, ecc.)

Campi di Applicazione


  • Ospedali: D.M. 18/09/02

  • Alberghi: D.M. 09/04/94 – 06/10/03 

  • Autorimesse: D.M. 01/02/86
  • 
Edilizia Scolastica: D.M. 26/08/92

  • Filtri a prova di fumo: D.M. 30/11/83


Versioni

  1. N.L-A/C (normalmente libero-aperto/chiuso in caso di incendio)
    Consente alla porta di rimanere aperta e/o libera con chiusura automatica in caso di incendio, destinato alla chiusura del serramento antincendio e non, consigliato nelle zone di forte transito o interessate al passaggio di disabili (ospedali, scuole, etc)
  2. N.C/A (normalmente chiuso/aperto in caso di incendio)
    Consente al serramento di rimanere normalmente chiuso e di aprirsi in caso di incendio, consigliato per l'apertura di serramenti a wasistass attestati su parete, adibiti a ventilazione filtri antincendio o scale a prova di fumo
  3. N.L/A (normalmente libero/mantenuto aperto in caso di incendio)
    Consente di mantenere il serramento nella posizione di massima apertura in caso di attivazione. Consigliato per porte a battente adibite a U.S.


Scheda Tecnica

Riferimenti normativi

1.7 - Filtro a prova di fumo

Vano delimitato da strutture con resistenza al fuoco REI predeterminata, e comunque non inferiore a 60, dotato di due o più porte munite di congegni di autochiusura con resistenza al fuoco REI predeterminata, e comunque non inferiore a 60, con camino di ventilazione di sezione adeguata e comunque non inferiore a 0,10 mq sfociante al di sopra della copertura dell'edificio, oppure vano con le stesse caratteristiche di resistenza al fuoco e mantenuto in sovrappressione ad almeno 0,3 mbar, anche in condizioni di emergenza, oppure aerato direttamente verso l'esterno con aperture libere di superficie non inferiore a 1 mq con esclusione di condotti.

Capitolato

KENT WHITE

Le porte ad anta e/o serramenti a wasistass dovranno essere munite di dispositivo intelligente

Sistema di chiusura/apertura per serramenti automatica o manuale di tipo ad anta o a wasistass installati a chiusura e/o apertura di superfici adibite a ventilazione naturale di filtro e/o filtri fumo (D.M. 30/11/83), presso locali quali strutture alberghiere e ricettive in genere, ospedali, case di cura e simili. Sistema costituito da:

Contropiastra da ancorare al muro o al serramento da aprire/chiudere

Monoblocco dim. 50x300x60 mm da avvitarsi sulla contropiastra

DISPOSITIVO N.L. costituito da gruppo meccanico/idraulico collegato al perno centrale del chiudiporta, tenuto in posizione stand by (con pre-carica manuale) dal disco contro l’elettromagnete con tenuta 35 Kg con interruttore di sgancio incorporato per eventuale test. In caso di mancanza alimentazione o allarme centrale di rilevamento, lo sgancio del suddetto elettromagnete provoca l’apertura e/o la chiusura del serramento. 

NON necessita di CERTIFICAZIONE DOP in quanto questa tipologia di prodotto non è presente nell’elenco dei PRODOTTI ARMONIZZATI.

Voce di capitolato