Paratie EI 120’ per evacuazione fumi delle autorimesse interrate

Normative per la ventilazione
-
Autorimesse per n. veicoli superiori a 9
Le autorimesse devono essere munite di un sistema di aerazione naturale costituito da aperture ricavate nelle pareti e/o soffitti e disposte in modo da consentire un efficace ricambio dell'aria ambiente, nonché lo smaltimento del calore e dei fumi di un eventuale incendio.* Al fine di assicurare una ventilazione uniforme dei locali, le aperture di aerazione devono essere distribuite il più possibile uniformemente e a distanza reciproca non superiore a 40 m.
Per autorimesse sotterranee la ventilazione può avvenire tramite intercapedini e/o camini. Se viene utilizzata la stessa intercapedine, per consentire l'indipendenza della ventilazione per piano, si può ricorrere al sezionamento verticale o all'uso di canalizzazioni di tipo shunt.
La soluzione SHUNT con Classe di resistenza al fuoco certificata EI 120' - EI 90'
Il sistema è alternativo al sistema tradizionale in cemento armato e offre molti vantaggi:
• può essere installato a lavori avanzati
• si adatta a qualsiasi sezione ed esigenze costruttive
• è un sistema a secco quidi subito disponibile
• ottima affidabilità nel tempo
• costi competitivi.
Schema Sistema
-
1 Struttura metallica di sostegno
2 Lastre in fibrocemento ecologico
3 Lastre in calciosilicato Ignistop
4 Lattoneria di finitura
5 Canale di raccolta acqua piovana
6 Muratura Vibrapac EI 120'
7 Vano di aerazione
8 Soletta del piano inferiore
10 Parapetto in elementi Vibrapac EI 120' spessore 12 cm. Esempi applicativi
-